Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
traveggole gesuato feccia erratico sciagurato alzavola fas disautorizzare epifania cadauno steatoma picchiotto refrangere chicca palliare penetrare giurisprudenza zampogna sprone avello albeggiare pernecche canapa abbastanza scrofola fusaggine commensale agrimensura spelagare dilombarsi depurare generare sofferire sconfessare tollero aggricciare antipatia tarantella guaina ruffiano fanone sgargiante urbe picchio allenare ordinale zolfanello apparato cosmopolita vie rifuggire bistecca perquisire Pagina generata il 18/04/25