Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
falpala dottrina facondo capinera arrandellare pulpito graffio micco bisavo ottarda persemolo connivente girumetta petitorio zirbo brutto salara sacrificare congrua inorridire gogna insaputa bracalone inveire timone solistizio camuso sergozzone succedere sinedrio batracomiomachi zanzara macco sciattare vilucura spinello squassare inconsutile intendente tignamica difilare omaggio straloccare divezzare palischermo quale metallurgia tramenare forbice ciottare frisinga accimare calamaio bilenco Pagina generata il 16/04/25