Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
affabile imbiecare tegame stenografia dimorare sbrinze bettonica cominciare funere tigrato disunire albatico predecessore frutice bitume schencire forame volentieroso verso polemarco arvali arancio cresima passiflora acescente guada staffile interdetto acconigliare stanzibolo ematina soggettivo evento stritolare diastole tappete ancora frangente occorrere pinnacolo troniera ignaro tramandare ignaro paese prerogativa disertare catameni giavellotto settuagesimo legislatore accatricchiarsi Pagina generata il 30/07/25