Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
turrito iusinga mandorlato veduta obbligante maschio culaia rubrica terreno sussecutivo grampia contubernio invocare semiografia ghignare succiare sferometro stragiudiziale sorbetto raffriggolare caclcco sommerso difficile chele letale trabaltare calotta obbedire elegante alterego sedano palliativo usta spasso tradimento sgattaiolare perseguire sierra lamantino circonfulgere abito pretto stentoreo regime saettolo tonaca scudo gongro ombrico dervis Pagina generata il 16/04/25