Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
stracanarsi prurito frisare verone rinfanciullire sovice chinea mufti attestare affare antistrofe assisa f appinzare sbuffare suggestione insorto trasudare avvistato micca motivo rinfacciare pepe urlare pignone alveolo digradare sguardare proverbio stolco stigmatizzare replicare maglia compunto caprio repugnare transigere raccozzare grispigno addentellato screato carpio cialtrone meridiana scappare cliente gualchiera piurare avvicinare sonetto Pagina generata il 16/04/25