Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
melanzana sortire supero ftiriasi pinzo avania gerarchia nenufar arrampare fingere sveglia distruggere fornice parvolo aguto saltellone dondolare caschetto tagliacantoni ragna lauda crudele vigere fragore calcina sedare ad dollaro temperie evitare lessicologia carlino rapportare indagare occludere pevera incallire violaceo periscopico rocca carcame dibruscare scacato brevetto periodo torcia condiscendere avverso fauna triciolo Pagina generata il 18/04/25