Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
contagio marchese impettito novigildo diario scolare casso logica culmo gaggia spiaggia cane trascrivere astrologo o obrezione baiata ispettore discinto mastoide verza indigeno alabastro vaso predella dozzinale astringere nominale celeste cuccia esilio regia emostatico franchigia madornale ghibellino ingemmare armatore teschio albatico infocare teredine verticillo allibrare agglutinare trabattare steatoma alito indigete disdicevole maleficio ponso fantaccino vermut cadenza marzolino sorvolare Pagina generata il 16/04/25