Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
propendere dama coronare torzone lezione accampare bucine patente razzare falla parafrasi amaro divisare spalluto panziera soffigere tagliuzzare balestra istituire coccarda scitala inganno guadagnare surrettizio console ottavo grado arcade pechesce casuploa ricapitare galigaio zingaro patacca rescindere fioco patullarsi accedere spatola fiadone sanguinella pastrano antilogia ammazzolare mano disuria sorto malva fulmine buscherare applaudire cocchio Pagina generata il 16/04/25