Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lellāre e lillāre chiacchierar'e, che cfr. co Ut. lal-ōti, croat. lalati, hoem. lalo
3
nanna per dal? acqua] laleėn, chiacchierare, garrire, non valgono presso a poco lo stesso. Andar lento e quasi cullarsi nel che Vingl. to ėviėė^ang-sass. e sved. lulla, ant.frison. lo llen, oland. lullen, che tati, ted. 1 a llen balbettare: formato come il lat. LALLĀRE, voce onomatopeica imitante il canto usato dalle natrici per addormentare i bambini (sscr. la lali a), e che valeva quanto Cantar la conciliare il sonno: sul cui stampo vedesi plasmato anche il gr. lālax chiacchierone, ėhėėč ciottolo che mormora, [aggirato risolvere e nelPoperare, Tentennare (cfr. dial. chianino bilillerie === moine).
quadruplice reni vocabolo buffa albatico famiglio ventre a ballatoio lucignolo gastricismo marmocchio ingemmare brogliare terzino proposito possedere tricipite refrattario flosculo poltricchio isterite intiero orbe barbassore chitarra morello sifone inappetire braca manichino rublo camice complimento nessuno fuoruscito allodola torneare bussola serraglio impiastro rinforzare intercalare postierla michelaccio san antirrino cavolo tamburlano aeorostatica biga ventavolo alveo incotto Pagina generata il 17/04/25