Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
maestranza auriculare didimi matterugio tialismo fiaccona adusare flussione quoziente sestile tarola recente raro denigrare cortile codeina caffeaos impubere grosella terchio spruneggio classico tassello mucronato dalia semplice ippogrifo salice casolare vessillo fittone sgrugnare sboccare beccare capreolo ferraccia mozzo vincolo ustorio prassi acquaiolo palombella imo accecatoio casipola albagia abbiente premessa lemnisco fibbia suburbicario tuberoso Pagina generata il 31/07/25