Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
delicato trespolo mammana banderese stenosi ringhiare discendere teresiano frugivoro zingaro triforme eculeo guarnacca zinzino utero sverza adusare conforme paradosso epilogo ditta credenza sgneppa caperuccia antisterico alticcio proludere rovere toppe animo abolire ussaro lungo promettere madrigale paccheo belzebu conato euro impubere pollino imbrigare epistomio chimica referire gareggiare cecero lassativo liberto dragoncello dibattimento fustigare sbocciare soneria Pagina generata il 18/04/25