Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
frusciare psicologia maiale castoro ospizio esporre scalcinare pappalecco effrazione riputare pacchiare strada parcella frazione necroscopo tramezzo malvavischio colmigno estratto oriundo rabarbaro piruletta frangente irrequieto assennato bastaccone prosopopea strapunto finche intertenere eruca sa implicito caccola astere etra scottino tradizione iettatura assurdo vangheggia cantoniere ghirlanda attenuare espilare gualchiera undici dimandare abbambinare zinzino sancire mazzaculare mula Pagina generata il 31/07/25