Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
bolina bullettino metrorrea frale faida ferzo muffola deportare coonestare eupatride coazione fortilizio orvietano pulcinella scandella docile girotta inalienabile filatini paradigma braido xilografia semplicista temperie metrito illustre cavallerizzo corografia panchina scandire millesimo donno ufo sociologia inventivo barra anace hicetnunc patera preminenza mammut procuratore corvo oremus ausilio concupiscenza manigoldo galoppare sogliola dispetto psicologia Pagina generata il 16/04/25