Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
calzolaio salticchiare lacrimatorio sarte staffiere oscuro accucciarsi ad aggomitolare fremito dedalo assettare amministrare sgonfiare bordo diottrica velare scrofola sfiancare ragione intransigente agio bodola solleticare califfo siluetta pervicace sbraitare scarso feto gugliata trimpellare u espilare commettere eventuale redigere sbagliare disastro burnus giuridico compostezza resultare carcere regaglia spolverare cianfrusaglia interrompere disereditare recidivo citare idraulica biccio cherica Pagina generata il 18/04/25