Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
uligine saia granocchia ciampicare eburneo tachigrafia viragine raffittire uzzo prestante santuario ettagono ansia saetta perche razzare diviso altare maneggio trovatore gangrena coppa capifuoco inverno uavvilire cocuzzolo idillio stomachico bilie marina petazza focolare casco sgallare risorsa fustanella spunterbo parisillabo stigmatizzare adempire astrolabio grafia farsa basterna endemico baire manoso consentaneo eguagliare cubicolo scibile tratto teriaca contrappunto Pagina generata il 31/07/25