Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Aciculare; Acido; Acanzio; Acre; Acr\ baie; Acropoli; Acrostico AK (=== lat. ÀCLES, zend. AKU) punta, AKÀIN spina, ÀKANTHA e ÀKANOS spina, aculei cardo, AKOKÈ punta, ÀKÓN colpo di lande ÀKRIS cacume, sommità, ÀKROS acuto, estri mo, ÒKYS (lat. ÒCIOR) rapido, e (dalla stess radice allargata in AKS) OX-YS acuto, sottile, per lo più di acciaio, ,ch serve per cucire. Deriv. Agaiuolo; Agoràio; Aguto; Acuto; Agu, so; Agusssàre. Affini: Acacia; Acerbo; Acero; Acèrvo; Acéti Achérdo; ; Aquila (?) ; -Equini Oca (?) ; ossido. raggiungere^ penetrar (affine ad AKS-ATI, AKS-NOTI r aggiungere ottenere), ACRIS angolo, cantone, ACRAS i composizione angolo, Àcus rapido, AKRA sollecito, rapido^ e d' onde anche ted. EaGrJiT io aguzzo, lo zem AKET punta, 1' a. a. ago dal lat. Àcus, che trae dalla radio indo-europea AK == AC, die è nel ssci AC-NOTI, AC-NUTE i Ut. ASZ-TRÙS acuto, non che il gr. acidi veemente, colere. — Strumento a punta, pie colo e
amnistia bilancino cialtrone cappellano schiribizzo lustro conciare sparecchiare risplendere tallero pago apparato smidollare matterugio trepano scettro pudico rabbruscolare pretesto prelibato bussolo grillotalpa periplo cartilagine sassifraga ortologia mattoide incrollabile nidiace gabbro baire nuga colombicidio convolare digitale elioscopio sotero aneurisma conseguire mirabile sbuzzare correre diseguale lisciare transizione botolare trascendente argomento violaceo sgraffiare annovale pluteo magi Pagina generata il 30/07/25