Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
aeorostatica applicare senografia variegato incisivo ammannare iucca leone riverso appallare svanzica disanimare marrano versato tramaglio guatare loia fogno suddelegare calare plaustro quotidiano taccia piluccare pangolino lanzichenecco escato palamite tomista esiziale cernecchio dintorno idrofobia mestolo pecchia campo pozza strimenzire scoria sottobecco prescrizione preciso ebdomadario cadavere fontanella ambizione coppa vomito lordo reuma Pagina generata il 30/07/25