Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
cignere detenere miope lignaggio stimare strubbiare tubero orminiaco spiegazzare effigie berza burchiello balaustro velabro sciabola pacare retto garbuglio catana demotico zigolo arborescente cappellano riprendere stozzare desco calcareo calamandria mazzero mucchero glasto palamita reattivo spinoso corografia battigia guaire broccato compire allenare omonimo mare affissare bora ipostasi merio epidermide manfanile decembre sopraccarta mossolina sorbo aleatico barbarastio reddito Pagina generata il 31/07/25