Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che taluni traggono dal gr. AKACHMÈNON (=== AKACHOUMÈNON) passato (cfr. Alunno): altri spiega o abbreviazione di cacume lat. OACÙMEN - genit. CACÙMINIS - punta, affilato, aguzzo, comp. della rad. AC penetrare (v. Ago e cfr. Acume) e MÈNON ternainazione del participio con ACÙMEN punta, preceduta da e intensiva CUM con: quasi co-acumen. Ma invece sembra, colla scorta dei moderni filologi, non potersi staccare dal sscr. KAKÙD cima, capo, punta sporgente, KAKÙD-MANT monte (Fick, Pictet). — La punta estrema, La più alta sommità.
sporta tostare pittima pervenire regio nevrostenia psicopatia accalappiare piastringolo dinamismo bigatto bambu corteggio sorbetto onorario badessa lanternaia fattizio zannichellia esperire barroccio asbesto merletto mastello crepolare sospetto Pagina generata il 16/04/25