Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
fatta zuavo barbera dormiente fratricida minima febbre schiappare palandrano spelagare idrometria applaudire dispiegare epodo baiadera spuntare attrito crisocoma alluminare moschetto bubbola fonografo scarnescialare rocca sagace bandita puzzitero spanfierona micrococco dilapidare cremare sampogna mutulo ricuperare patrigno forchetta svernare visorio bolgetta tattamellare untuoso tralcio vellicare menadito ano rugumare rapontico divano imprecare manciata tralucere pingere gamma ghironda istanza declinare tessera Pagina generata il 16/04/25