Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
respettivamente vale Mordale, quasi dica che da cui altre cose discenlono; e cosi venne eziandio applicato ad esprimere: La somma di danaro data a mutuo o corpo, ma anche tutto ciò ;he è principale e lei capo. — Pena capitale » è Pena n cui va il capo, cioè Pena di morte. — Riferito a Odio e Nimistà impiegata nei traffichi, dalla ^uale indi derivano interessi e lucri, lo che è quanto dire II cespite della rendita. Come aggett. vale Vietato sotto pena capitalo provi, o ab d'ai; a.fr. chaudel; ?p. e pori. caudal: lat. CAPITÀLIS che riyuarda il capo, da CAPUT - genit. CÀPITIS ?he vuoi dire non solo capo, testa^ la parte 3ÌÙ nobile del ha di mira il capo, ìioè la vita dell'avversario. — Riferito a Peccato, dicesi dei sette peccati mortali, cerche sono i principali, che espongono 3ÌÙ degli altri alla morte dell'anima.
1
suspicione acquirente duomo pomice rincrescere bacchetta rampollo accampare balibo discretezza valicare frammettere adulterare grifo scorreggia corona mignella fuseragnolo spontaneo appostare cognome defraudare incazzire proda platonismo roggio lachesi tessera agire austro brandire roccella stuzzicare mura augurare remunerare giuso lampada zirbo infrascritto inopinabile mordacchia burletta pomo pelta predicare scatizzare tridace preoccupare sericoltura vedere Pagina generata il 31/07/25