Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
coerede sciapito buschette cane malora ghinea termine voltura carpologia galigaio uzzo sarnacare falerno deteriorare gioventu pacca otturare esibita marrone caid sedia cacare rovo indossare affibbiare squittire burgravio edifizio didattico spalto buccia pinta falere eretto vaioloide livella delebile indolirsi rinfanciullire onice dislogare omogeneo epifania gheppio sbarcare rovere casipola fittone dittongo occitanico ugola epistrofe serpentario Pagina generata il 16/04/25