Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
temperie triaca arrabbiaticcio amanza smiracolare fumosterno deforme spogliare subbio daltonismo procondilo focone sorra scelto salmone ricevere massaiuola mitigare tegola meteorologia spreto quadragenario bernecche pieve zincone raperino armigero conveniente comunione spettroscopio mimetico languido palingenesi retratto impellente sbroccare gerla chimera anice state crespignolo barbotta tafano bocellato pinato pappare capezzale completo lamina sfangare imaginare suggere fusaggine canteo Pagina generata il 30/07/25