Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
diapente scampo scartabellare altero albagio proclamare sfilare fase terzire pasticcio pignatta sconsiderato stranguria vice greve redigere esploso salciccia rapprendere fescennino categorico boario trovare obbrobrio crepuscolo smozzicare incola ventare giusarma exequatur quadra pranzo ottomana pipistrello sauriani resuscitare capocchia pomeridiano trasbordare sguarguato palombaro cacao utopia filatera manopola risorgere flessibile presentire perenzione Pagina generata il 31/07/25