Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OL�'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi io� a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pi� grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
foro lasagnone attonare dissuadere posato dischiudere scrofa rigurgitare alcuno stranguria palude trapiantare buscione conchifero somiero stola usignolo sonnecchiare strombazzare similare dittongo sacco rapa sdilembare tamburlano mischiare moto benefico pecca ugola gorilla esterrefatto forte silfo abitudine visivo sei appunto baia smantellare gramolare criptogamo quistione ciocciare detenere adastiare callotta antologia epistomio muro rinviliare rimpolpare Pagina generata il 25/04/25