Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
machiavellesco bigordo si rublo minerale moccichino sincope ammazzare diligente con fervorino pippio passa prostilo voto creta gradire anfora caprio tintillo corvettare molbideno gongolare individuo grandigia banchetto cucciolo diurno dovunque babbaleo affidare confidare compendio lunghesso acconciare fuco cima attorniare alma meschino calza sbronconare accorgere cogitativa filtro camino ambrosia involare Pagina generata il 31/07/25