Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
giurisperito arrampare orecchiare cantino scagliola corvo bersaglio suggerire confidente ire rito oppio calcio faraona consultare inalveare arsella cogno brocchiere p rinterrare affranto scracchiaire grossa temere qualificare mistral quinci comarca morale quanto gnau applicare nummiforme reprimenda landra mezzeria ingaggiare sciente golena forastico siderite grinza conculcare trucia fidanzare fistiare sfiocinare accontare dissezione Pagina generata il 16/04/25