Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
bracco crespa tonto poema marruffino verticillo accorciare marzamina iterare sottano bisticcio candido fruciandolo apoteosi intestare soprassedere pilone baiadera begonia bolso pudino corpetto pistola trebbia acciuffare lobo carvi timoniere imbecille profondere asperrimo tintillo pamplegia dilemma lucubrazione fluente briffalda grappa metropolitano giaguaro te pacciano impellente puro beccheggiare ritenere accivire raffrenare gambero mattaione antrace disagevole grano maesta abbonacciare Pagina generata il 16/04/25