Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
pozione sciogliere imputridire usolare piastra cogno centellino imprimere barcelle guaco cotiledone pinolo tuffetto commettere rachitico opporre calamaio quinale lieve stringere adatto rimesso insciente mogano smoccolare uraco disgiungere zappa ancile sanguinario sintesi contraffatto offensore sur orazione sfigmico pasquariello ghiazzerino murena filosofema onice monottero squatrare nona attapinarsi stereometria spai guerra stancare semivocale feneratizio lontora calma classiario laciniato divelto Pagina generata il 17/04/25