Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
abbronzare sagrare congresso lupercali onesto birro incendio convesso tredici pavimento orina frantoio fardaggio volpino ragionare egregio accucciarsi pinna tau iniettare placito lancio amplio gita fendente algoritmo imbiettare spino cheppia tantosto focaia subire abbagliare travasare stravagante belletta manovaldo fervente reda nasello miseria caserma cotennone scalpicciare terzo disformare topografia climaterico puzzitero aglio inventore ermisino erbivoro Pagina generata il 02/02/25