Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
battere beccamorti soggiorno renitente ovra erisipela fioccare intemerata succhiello divulgare infreddare sirocchia motto oblio cerussa disobbligare sensivo iconoclasta ortopedia cascatoio curcuma motta gioiello sporgere cobbola logogrifo seneppino ossalico passim confluente frutice cateratta spermatico cedere incolume risurrezione soffocare schiattare martinello indefesso applaudire espropriare hic fisiologia viceversa raccapriccio desterita scoiattolo abbonire pulire viera scricciolo boccaporta Pagina generata il 31/07/25