Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
sponda scalzo quiescente allucinare spendere ammassicciare faina pleiadi gromma antipasto marsupiale verisimile assottigliare croce gracile intonacare tragittare cediglia testone pediluvio monitorio scivolare amido scevrare istmici sbiescio decametro misfare bellicone negromante moria trascorso sciamito anacronismo iniquo tressette arringa spezzare conservatorio tarma grebiccio raffilare bipenne presuola sottentrare grongo sperticato annistia cultura erica fuliggine potare ostacolo Pagina generata il 16/04/25