Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
garganello appalugarsi gagliarda apologo petaso rauco reuma ambilogia bugia aderire irsuto incespare arrancare mistia ciottolo agretto mocca alipede inciprignarsi conferva sciarra gradivo paco settentrione sottovento gagliuolo stazionario farsata sussi massaiuola squisito cembalo bindolo lupomannaro avvisaglia centellino beneficenza protagonista beca escara comunione poggia rettile legge affetto boote squacquerare precorrere roggia dissigillare bufalo concorrere ballatoio svolta sussiego Pagina generata il 30/07/25