Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
calpitare raffigurare infrazione leccardo gendarme trimestre avvenente preconizzare svilire spondilo diploma onomastico sventolare galeato sfolgorare scoperto sei nona ciampicare iroso trippellare rosignuolo rimedio scarsellino fiorcappuccio veggente taradore tundere milorde tarpeio socievole transeat giuniore cianfrusaglia specchio buffetto elminti palingenesi l spalancare origano tutore ciufolo cognito diboscare detrimento februali onnisciente vortice subsolano guadagnare peccia Pagina generata il 16/04/25