Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FALDISTÒRIUM, che trae dall'a. a. ted. FALT-STUOL, FALTISTOL, FALDISTOL, COmp. di FALTAN o FALDAN piegare STOLU seggio, trono degli antichi Romani. Sedia bassa, con bracciuoli e senza spa J Itera, da piegarsi e chiudersi, e coperta i stoffa, della quale si servono i vescovi FALDESTÒRIUM, (cfr. Falda) e STUOL, STÓL, mod. STUHL seggiola === faldistòrio e faldistòro prov. faudestoi; a./r. faudesteul, faudestueil, mod. fau.teu.il [===faldasteolus]; ant.sp. facist'or, facistoi, mod. faldistorio; pori. faldistorio [ingl. faldstoolj: dal lai. medwev. FALDBSTÒLIUM, ani. slav. (v. Stare): cosi detta perché primitivamente fu una sedia da ripiegarsi a volontà, come le sedia curule ed altri prelati ne1 pontificali ed in altre funzioni.
affralire rabbuiare commisurare esulcerare repulisti inflessibile rizzare slazzerare smagare disteso processo rastiare azzeruola antirrino filanda alano sepa litografia svitare mestare inebriare camerale infingardo placenta marmocchio gabriella sagrestia scarpatore strampaleria cangiare rubizzo molcere rizoma buccia donnola gualivo metafora sossopra raviolo blusa mimosa cherico bozzetto gueffa candelabro imbusto curione assolare accrescere spalleggiare combnstibile sorteggiare mazzaculare baionetta Pagina generata il 16/04/25