Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
o sulle cosce; e dicesi tuttora Quella parte della veste, che pende di dietro dalla cintura in gi�: dal? a. a. ted. FALT FALDA, mod. FALTE (scandinav. falda, ang. 8088. feald===m9^. fold) piega, che sta in rapporto col verbo FALTAN, FALDAN, mod. trae dal? a. a. ted. HALDA, mod. HALDE pendio di falda, fauda; a.fi\ taiae, fan de [onde fauder piegare]', sp. falda, balda; pori, fralda: bene alla forma spagnuola]. dilatati di neve. Signific� pure Quella parte dell'armatura fatta di pi� lame snodate o a scaglia, che pendeva dalla panziera e ricopriva intorno intorno le reni dell'uomo d'arme, scendendo sulle parti deretane FALTEN [==== got. falthan, falda prov. Deriv. Faldato. Fald�lla; Faldata; Faldiglia; FaWso [che si divide in falde); scandinav. fai-' da, ang. sass. fealdan, ingl. tofold]jMegare; rad.^erw. FALT====PALT [a. ^at. piet�, pi est i intrecciare^ te.plotiju io pieg�]f PLAT, onde PLATC, PLAGT, PLAC [lat. plic�r e piegare, p 1 �dere intrecciare] (cfr. Piegare). � Lamina di metallo che pu� facilmente piegarsi; Sottile strato di pasta, che si piega e si sovrappone un monte (da HALDIAN piegare), che risponderebbe con facilit�; per similit. La tesa del cappello; I nocchi onde il senso di Estremit�, e pi� concretamente ancora L'estremo pendio del monte. [In questo significato alcuno Affaldare; Affaldell�re; Scaldarsi. Ofr. Faldistorio.
strafalcione aggrumolare ghibellino acropoli girandolare ciurmaglia composito filomate suburra similare tralucere appicciare poligrafo quaranta livore sessola contendere perimetro bastardo esecutivo specifico psittaco pistagna vermicolato rinfiancare lodola bimbo grata ammorsellato giure scavizzolare bengalino sgonfiare petecchia lesso svantaggio dicatti spera vignetta recipiente fagotto deiezione evoluzione impeto muda colmigno bali autocrazia pavonazzo musa detrarre simile mucido bronco fattizio Pagina generata il 30/04/25