Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LE�P� o LIP� manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. �KLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIP� o EK-L�P� comp. solis. Deriv. EcUs8�re== oscurare, onde Eclissam�nto.
sgocciolare sopraddente frontespizio disingannare cognato eliaco bastarda verrina forbicicchia smisurato severo stranio cioe inanizione postribolo soggiorno bignetto remora cornipede alea consulto mussare lornio scarnificare ceppo rosa scafarda animo morsa specillo collaborare pezzetta levatura stearico irrefragabile ano frantume ancare accimare premice frapporre spopolare elzeviro fieri erosione centrifugo medico rosmarino succo boia vilucchio Pagina generata il 21/04/25