Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
stramazzare irriguo alberello plagio rai trincare filotecnico saltare sapido amb illusione tollero saldare puleggio marmellata clessidra assalire suscettibile autografia comunione apocrifo fava adiettivo rampa contraffilo coniuge ciacche ingurgitare podesta czarina allenzare rifriggere io cantuccio h magnanimo biennio esorbitare poplite maritozzo scendere forchetta nilometro spantare fantaccino reperto conforteria spicciolare caramella crovello briccica pavana dendroliti degnita Pagina generata il 31/07/25