Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
cedro palascio suvero internunzio turribolo compostezza duna scostume dispaiare begardo lessicografia gengiva selvaggio deliquio convegno camice nocciola inondare prenunciare esalare furlana oligoemia lacrimatoio fanfaluca infilzare scatroscio stamigna raffreddare paradigma oratorio epicratico disfidare appendice sfogliare cedriolo contraente donare scolare allodio piattaforma emettere epopea venturina vendere cimelio rapina corba alacre spalluccia atticismo Pagina generata il 02/02/25