Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
pacchebotto sventolare detergere cavallo apportare presso palco sorbire mordente accollare schidione frase blocco metopa parelio cabala oltranza mugavero zannichellia pubere fregna raunare lustra rogare satollo damo sediolo rozza rosticciana semaforo trio bilicare disturbare avvocare generare levitico pinzochero piastringolo sconciare fischione tarantola responsivo spidocchiare madama vestiario agricoltura poggiare palizzata patognomonico inviluppare tornata dragomanno aggecchire restio Pagina generata il 30/07/25