Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
albis macadam vettovaglia gazzino rabacchio obrettizio dubbio fiotto mele snaturare competenza col cornalina scappucciare isola antelucano fanfarone restare sedio partigiana mirialitro circonvoluzione usucapione progenitura esterminare duplo tumescente conformare prefisso pispinare automa malia erario poledro tragiogare natalizio essenza ruina magistrato antro caldeggiare imprestare giudicare reumatico pania ebano tocca assembrare scopo filtro piscina molla tenia bilione Pagina generata il 16/04/25