Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
mellifero margheritina arcipelago idem rimessiticcio plebe difilare landrone briscola galvanoplastica porfido consultare sganasciare tonsilla ottavo manovella vuoto transito spelare fu molare clorosi taccagno insolvente enorme isa cofano gelone societa biforcarsi tonsilla palmipede apparire festa stagione secondo generoso batosta settuagenario repulisti brigidino gorra comitiva commozione tragettare fliscorno suffumigio disistimare settemplice gavardina biegio chiglia screanzato Pagina generata il 31/07/25