Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
iniziale crestaia filetto aggrinzare caperuccia privare regia botolo ammortizzare versicolore indissolubile morfia settico smeriglio sbertucciare recare sestario cinabro tambussare irraggiare rinforzare lombo fantoccio bariglione ravizzone trabattere commedia friggibuco impacciare inferire bachera spelonca sagri anidro aborto guidalesco quintana proposito indrieto zamberlucco comitato laureola metrito sublocare salsiccia cottoio mondezzaio Pagina generata il 31/07/25