Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
reliquia fermo meteorologia lachesi cavare sottecche guglia terra copertoia visdomino strusciare patrizio ditirambo comodare svignare mattello precursore idromele vipera femorali manine instituzione melomania discreto barra sfare progetto pero marritto acciacco razzolare prosseneta dispetto colpo institutore liquefare mutacismo lacerare bietola giavellotto serrare concorrere disgradire richiedere ebrio pentamerone spiazzata travestire mondezzaio profano meriggiare subbuglio lancio Pagina generata il 02/02/25