Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
cincischiare zanca salciccia orochicco oltracotante confidenza calcitrare lacinia operare zara stimare sedotto moncherino paralisi manritto pausa ritrecine lezzo ammenicolo boricco eccidio grillare mattaccino zenobia arrendersi arranfiare netto canaglia espugnare rivivire batuffolo invescare peregrino ganga ringalluzzare visibilio rifuggire tappare sponga schiena nonagenario ascendente spregiudicato sagri cesta scolta radiare cannocchiale burro faceto spezie mingherlino tramenare cappero Pagina generata il 30/07/25