Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendido. Altri invece lo connette al gr. GALA - genit. GÀLACTOS ° latte, ritenendo che designi a preferenza quel colore verdognolo coperto di una velatura guadosa e Rocchio delle bestie feroci; Ceruleo. Come sost. bianchiccia, propria di alcuni vegetali, come le foglie del cavolo. Che sta fra Inazzurro e il verde, come il colore dell'acqua marina bassa e è Sorta di pesce del genere Squalo, con corpo di colore azzurro. Deriv. Q-laucèdine: Qlaucità: glàuco == lat. OLÀUCUS dal gr. GLAU-KÒS propr. lampeggiante^ scintillante^ affine a glaùssó splendo^ e al? ang. sass. gleav, glau. Glaucoma.
sciorinare inimico vacchetta cangiaro cireneo nota disistimare boscaglia spunzecchiare chiurlare lodare tagliuola ibidem pappatoria lulla professare martello copparosa ortologia chele airone verno transfuga anfora triplo incursione crespo rigaglia terriccio nomenclatura pilao postema maremagnum boaupas sbrollare bodola verde stadera spilla capire annasare pietanza raffittire gaio artesiano dissimile spicchio quinquennio entragno liturgo impero congiunto sifilide smoccolare acconsentire Pagina generata il 16/04/25