Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
piena d' grani. Frutto che contiene dei granelli rossi omunemente dicesi Melagrana. Deriv. Granato (detto di colore rosso); ofr. Qra adiglia e Granatiglio. ncastonati in piccole collette, che pir granata 1. (Mela) prov. gran ad e; sp ;ranada: dal lai. GRANĄTUM m al il ir [uasi mela 2. Mazzo di rami secchi per nettare e
3
le loro coccole o GRANI. (Altri divagando cita Villzr. GRANA rama, onde GRANATO ramoso). Deriv. Granatąio; Granatąta; Granatčllo-mofne. 3. NelPartiglieria Palla di fčrro cava, che, riempita di materie esplodenti e munita di spoletta, viene lanciata e scoppiando fa strage. Per alcuni cosi detta da una certa somiglianzą con la granata da spazzare della esplosione, o perché spazza via i nemici: ma sembra certo invece dalla sua spazzare in terra: cosi detta perché formata ordinariamente di saggina o di scopa forma di mela granata. al momento non conciata, ma sempre con Deriv. Granatičre.
maggio avvistare butiflone onore inalienabile enula bugigatto infortire verdone necroforo bellimbusto canoa teorico oniromanzia somiero carrega roviglia farsata antidiluviano magnolia chiappa navera nuocere buffetto moglie frodare ghianda mirabile offrire tegolo intarsiare dreccia pattino geografia biliardo sonnifero bicocca pelotone clavario inspettore imaginare vigore sbandellare otre spettroscopio petente meretrice malleabile cannibale istillare lasagnone antico piretologia confitemini magno Pagina generata il 30/07/25