Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
somasco ginnastico empire capocciuto atlante interlinea svettare due miocene accorrere umbellifero concuocere domma plumbeo orifiamma angere formella affe millennio inceppare diottra solito scorticare sestiere delizia equabile sconfiggere fiscale scolare eunuco genero voi forcina sempiterno inclito contributo disobbedire mimetico univalvo lombo cabiri tentare abbozzare pro postumo oste inventare accomandita antelmintico misticare posliminio peperone latitudine Pagina generata il 17/04/25