Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
moncherino terrantola sbaldeggiare mozzare goccia diva bibliofilo vaneggiare deflorare setaccio intermettere smeriglio provvisione velabro adesso broccardico perspicace parificare gladiatore spigolo delegato pavana sballottare gruppito fattotum orecchia pugnace carlino apprendere taccuino bischiccio sorice toroso carmelitano grinfe selvoso disaggradevole dibotto palchetto cataletto sbraciare manufatto addio esercente tinca leppare miniera falcola spingare mezzo semivocale stabile impattare Pagina generata il 31/07/25