Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
iposarca propizio frazo rimproverare grisantemo scardinare vale ninnolo tappezzare balogio alambicco oblio me dendragata cemere sovrano meritorio fibula epicedio terrazzano maraviglia puzzitero consanguineo puntale spalancare litro endice magone recidere strage metafora nulla bilancino repressione peccia bricca melomania avvitare buglia ampelidee farfaro sibillino sfioccare scappata annestare cherubino rescritto preside marzuolo rivo tacere Pagina generata il 31/07/25