Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
intendere cornalina preparare cotogno giuggiolena rene astruso ortografia scappia leggio patriotta ceppatello antelucano cromolitografia ghigna chionzo cazzotto sativo soldo stupido stipo allegato dissugare patrone giro duumviro cufico esitare onde poligamia spasimare marrobbio ma esostosi riconoscere corteggiare mirmicoleone regno bracone incluso eligibile scrocchie garzaia appattumare conscio bizantino rubare moncherino asino bucintoro manrovescio fiacchere Pagina generata il 31/07/25