Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
quale patròne da PATRÒNO) col passaggio delrultimo o in K, per analogia di tante nomi in -ÓNB ed agevolato dalPantico vocativo lat, PATRÒNE, che potè sopravvivere come saluto (v. Patrono). In diritto marittimo. Colui al son affidati la condotta e il governo d'un ba stimento mercantile.
ossidionale matterugio fieno lunata arpione monsone scarto menide briciolo poligala con matronimico nepotismo merlino spuntare mago cavalletto fulicone baritono tirare pupo peso predestinare massaiuola metafora modalita mediterraneo sarchiello tribolo x appagare grumato celata bolla trepidare ruvido grufare fondare sacrilego rimestare munifico sapa poesia fardata melegario volizione gomena irridere trucia gasindo sondare appellativo lino Pagina generata il 16/04/25