Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
scialbare addoparsi pisciare perplesso cattedra macerare urolito mentecatto metallurgia bezzicare illudere infrangere ancilotomia plaga spiluccarsi giurisperito contaminare discosto adonestare miserere sperma lancia barbacane piota bischenco lentischio scareggio carpo graduare sauriani derma improntare selenite armeggiare digressione consunto manicomio tenta aglio invetrire frisore rapire trulla cherico graminaceo carambolo museruola raffazzonare fieri sussidio alienare truccone Pagina generata il 19/04/25