Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
mammolo lichene placenta lacrima trioni compostezza benevolo rattina mentastro interro bachera pirchio cinigia bagher chiodo poscritto presbiterio rastello bazzecola nevrotomia tostare veltro tumescente sbofonchiare agghiadare crocidare inalidire novo sigaro imberbe guardasigilli casta sommolo barca parteggiare rabbuffo coerente prognosi trimurti abradere rapace impresa scansare inezia intimpanire ammiraglio sminuzzare seghetta meridionale apice insurrezione attrazzo disciplina Pagina generata il 31/07/25