Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
galletta pondio guattero strenna aula triocco disadorno soggolo olio abbozzare falegname frugnolo eretismo spasmodico riandare pezzetta ultento morena irritrosire precessore podometro rasente abbacinare incommensurabil crogiolare settennio panorama sorbire volandola fantoccio terziario magnesio stremare sfrondare malico impeciare sorgiva circonfondere pigna ruolo aggrampare baldanza diuretico confetto prevenire dividere zara linceo discussione versta ebrio depravare attrezzo bordare impartire montanello guarnitura Pagina generata il 02/02/25