Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
barone lacche elastico sudore oramai tempestivo dilaniare deuteronomio prenozione arso annistia divoto imbambolare cera ascendente proficuo raffrignare mezzina facciata arso fisico arrampare somatico borgomastro vivere broccia designare rintozzato gazzerino contributo parasito odalisca istesso rimirare ambasceria taumaturgo scamuzzolo pomona fremere galeato focone sizza greppina crampo triplice compungere caporale limbo astemio referto procurare platonismo trino luce testone Pagina generata il 01/08/25