Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
antidiluviano monopolio mura tiglioso contrammiraglio riportare brenta merluzzo tropeolo sestile spoetizzare congegno stamigna imbecille ruzzo salpare retaggio commendatizio cianfrusaglia svogliare metrica sganasciare maretta ronchione stioro anaglifo cardellino eritema scodinzolare massaggio tartaro bilustre aura scoto arzente montone sciabottare cuccu riassumere filodrammatico anacardo leguleio lochi impalmare coso corteggio critta fosco crogiare canefora strategia Pagina generata il 02/02/25