Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
nonagenario telaio pavido pavese druzzolare sfracassare muflone piatta meditullio omento ghinghellare lamina cascaggine fuciacca diviso zoppo sbeffeggiare cefalopodi scolorare fosfato intirizzire paraggio neccio sguinzagliare galoppare ciliegio ferza spinace scerpare pelo cenobio contestare frizione madrepora recapitolare cuscino stadera fiacchere augusto sciarrare buda paterino barbata neurosi cordoniera amore radice marrone pediluvio ciottare Pagina generata il 31/07/25