Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
partigiano vivace intatto ammazzolare lezio dopo perire pervenire rinvigorare accapigliarsi etopeia incroiare scantonare conservo magone desistere barile coerente propulsione emanare tarlo buccinatorio riscolo capogatto te squillare arrovellare consono guaiolare ballare metacarpo fiamma rosticciere esprimere barbone protesi ruderi rossola elettro levante importare crecchia eiaculazione volo defalcare nocca bigoncia adulterare ciacchero consono prossenetico repulsione psichiatria madonna marziale Pagina generata il 31/07/25