Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
sfringuellare rabbuiare ieri foderare furto cogolo graspo mannocchia guardia verricello gara imbruttare fosfato voi coito interro pianoforte seguire frantoio brindaccola composizione accucciarsi ruca sogatto codolo bruno tralcio aglio prelazione taccolare linfatico sferzare astere ovolo commendatizio modine marchese sezzo balzello cosacco clemente potassa mandragora spollinarsi omonimo punta allottare acerbo soppestare pennato translazione qualcheduno porca Pagina generata il 02/02/25